7° Open di scacchi di Paleohora 2014 – Creta

CHESS PROJECTS ASD

In sintesi trattasi decisamente di uno dei migliori tornei a cui abbia avuto il piacere di partecipare nella mia vita scacchistica (e non ne ho fatti pochi… 🙂 ) !

Raccomando sinceramente a TUTTI quelli che possono di provare a parteciparvi almeno una volta; sinceramente stupisce in negativo il numero esiguo di italiani presenti ma senza dubbio quelli che c’erano ne erano entusiasti.

IMG_4765

Vi assicuro che ve ne innamorerete come è capitato a me…e lo dico pur avendo perso una dozzina di punti elo…che come si sa per noi scacchisti valgono come l’oro.

IMG_4816

IMG_4812

Qui di seguito in sintesi una pagella improntata sul concetto di qualità/prezzo o della sola qualità per alcuni criteri, tenete presente che da parte mia sono piuttosto esigente dunque i boni voti non sono concessi facilmente:

IMG_4783

Località (Paleohora): voto 9 – ne troppo grande ne troppo piccola ma soprattutto non troppo affollata come altre località o isole greche. Insomma se amate il mare perfetta!

IMG_4818

???????????????????????????????

Albergo (On the Rocks a Paleochora): voto 8,5 – alta qualità, pulizia, gentilezza e una vista mozzafiato mezzo punto in meno per il costo leggermente sopra la media. Se volete spendere meno consiglio di affittare un appartamento, magari dalla seconda volta che ci venite così ve lo scegliete visionandolo.

IMG_4750

IMG_4799

IMG_4785

IMG_4788

Ristoranti: 9 – gentili ed economici visto che si pranza con €10/€15  e si cena con €15/€20 e volendo anche qualcosa meno.

IMG_4811

IMG_4810

Noleggio macchina e scooter: 8 – non troppo caro e presente 7 giorni su 7

Supermercato : 9 – prezzi modici, dotato di tutto e aperto 6 giorni su 7, uguale per la farmacia della cittadina (ben 2!)

Altre città di Creta: abbiamo visitato velocemente Rethymno (7,5), Chania (8) e Heraklion (7,5) tutti soddisfacenti e visitabili in 1gg o 2gg max.

IMG_0155

???????????????????????????????

???????????????????????????????

Spiagge (principalmente a Paleohora e dintorni) : voto 8,5 – poco costose (4,00 euro un ombrellone e una sdraio per tutta la giornata e 6,00 euro per due sdraio) comode da raggiungere a piedi, una ventilata a e una meno, una sabbiosa e una rocciosa.

IMG_4806

IMG_4792

Mare: (ovunque) : 9 pulitissimo e di colore azzurro verde, adatto per grandi i piccini.

???????????????????????????????

???????????????????????????????

Sport: 7 – non molto ma nuoto a volontà e beachvolley! 🙂

Clima: 9 – quasi assenti le zanzare, caldo ma non umido con il giusto vento per non sentire troppo il sole ma non troppo forte la sera da prendersi un mal di gola o da doversi mettere una felpa (cosa che invece nelle Cicladi è prassi abituale)

IMG_4834

Sala di gioco: 7 – adeguata la temperatura e lo spazio fra le scacchiere, a volte un po’ rumorosa causa i molti bambini e ragazzi presenti (molto pericolosi alla scacchiera!)

IMG_4777

IMG_4774

IMG_4780

Materiale di gioco: 5,5 – eccetto le prime 10 scacchiere vengono usate vunque scacchiere in gomma e pezzi di plastica a volte un po’ troppo usurate. Mi hanno promesso miglioramenti per la prossima edizione (con tatto ho fatto presente che si può sempre migliorare)

Sala analisi: 7,5 – a cielo aperto direttamente nella via pedonale principale della cittadina, ne segue una atmosfera piacevole e giocando alle 17.30 di fatto non la si usa prima delle 19.00 quando già il sole è calato.

14749155642_536a50c7be_h

Team arbitrale: 9 – praticamente perfetto, attento cortese solerte, numeroso diciamo che a volte con i bambini della sala analisi dovrebbero essere un po’ più risoluti e severi ma per il resto alla grande

Team organizzativo: 9,5 – mezzo punto in meno per il materiale ma per il resto di una puntualità, cortesia e disponibilità eccezionali e sempre con il sorriso sulle labbra. Mi hanno addirittura accompagnato in macchina in una spiaggia vicino perché potessi visitarla non potendo guidare lo scooter (causa nuova patente italiana… 🙁 )

Quote di iscrizione: 9 – non dovendo pagare quote di omologazione dalla federazione e anzi ricevendo da questa in comodato d’uso gratuito orologi e scacchiere elettroniche possono praticare quote modeste che qui in Italia sarebbero fuori mercato. Non conoscono il bowling e hanno convenzionato tutti gli alberghi del posto dove il più lontano è a 5 minuti a piedi dalla sala di gioco del torneo.

Attività collaterali: 9 – della serie trasferimento…gratis in bus da Rethymno a Paleohora, trasferimento gratis in bus alla fine da Paleochora a Chania, torneo lampo serale gratuito con rinfresco di mezzanotte a base di dolci greci fantastici, gita gratuita per la località della famosa spiaggia di Elafonnisi, con andata in traghetto e ritorno in bus (tutto gratis, per tutti).

IMG_4867

Conclusione : l’anno prossimo se potrò non mancherò di prendervi parte nuovamente!

Procederò ad inviare le altre foto (attualmente già presenti nel gruppo Chess Projects su Facebook) a Scacchierando per completare questo mini resoconto.

Alla prossima e un saluto a TUTTI gli altri valenti italiani presenti in questa 7° edizione del torneo, menzione speciale per i miei compagni al torneo lampo a squadre GM David, GM A. Rombaldoni, MF Sbarra ovvero i Search Dictamus (3° classificata assoluta)

IMG_4859

IMG_4856

Un saluto e alla prossima da Tromso, Norvegia per le Olimpiadi di Scacchi più a nord della Storia!

Matteo Zoldan (haka Silversurfer)

Clicca sul link qui sotto per visualizzare la galleria fotografica

Leggi tutto »

La “mia esperienza” al CIG 2014 di Tarvisio (di Matteo Zoldan)

CHESS PROJECTS ASD

Articolo di chiusura…perché ogni bella esperienza ha un inizio ed una fine e dunque salutiamo e ringraziamo per l’ospitalità Tarvisio e Kranjska Gora che ci hanno accolto per tutta la durata del CIG 2014.

Da poo è’ stato completato su facebook (e dunque già disponibile nella galleria fotografica dedicata su questo sito) l’ultimo aggiornamento della galleria fotografica, a chiudere la manifestazione (premiazione esclusa), sono presenti nel complesso oltre 300 foto, prevalentemente dedicate alla compagine lombarda…ma non solo a questa perché abbiamo spesso curiosato nelle prime scacchiere e in giro per la sala di gioco….dunque andate a curiosare e forse vi troverete immortalati 🙂

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

???????????????????????????????

Come dicevo sopra con questo articolo si conclude la mia avventura di quest’anno al CIG 2014 dove ero presente in veste di trainer con licenza fotografica 🙂

IMG_4604

Un’ esperienza indubbiamente positiva, che mi ha concesso l’occasione di condividere tempo e emozioni con tantissimi giovani e genitori davvero speciali (!!) i quali con piccoli gesti non hanno mai mancato di ringraziarci e di dimostrarci il loro apprezzamento.

IMG_4517

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

IMG_4373

Il mio prezioso collega, il Maestro Ludwig Rettore, ed io abbiamo cercato di mettere competenza e passione in ogni minuto del servizio che abbiamo svolto a Tarvisio su mandato del CR lombardo.

 

 

Oggettivamente non è stato facile visto che eravamo in 2 con 121 potenziali fruitori di provenienza lombarda…

 

 

 

Speriamo di esserci riusciti, anche nei momenti difficili che i giocatori hanno dovuto affrontare all’interno del torneo confrontandosi giorno dopo giorno con la vittoria, la sconfitta, l’esaltazione e a la delusione.

 

Premesso che la Lombardia anche quest’anno ha vinto la classifica per regioni (e dunque l’obiettivo istituzionale è stato conseguito!) grazie, ad una presenza quantitativamente e qualitativamente imponente, al lavoro svolto durante gli anni sul territorio dalle associazioni e agli istruttori presenti a Tarvisio a supporto dei giovani, credo che il principale giudizio su quanto siamo riusciti a dare in termini di valore aggiunto debba arrivare da chi fra i giovani e i genitori lombardi ci ha concesso la propria fiducia, usufruendo ogni giorno del nostro servizio.

 

???????????????????????????????

IMG_4524

IMG_4523

 

Tecnicamente il risultato della spedizione lombarda è stato più che soddisfacente con la punta della vittoria di Luca Moroni nel under 14 assoluto, il secondo posto di Andrea Orlandini (7,5 punti nel under 10 assoluto) quella della Lombardia nella classifica per regioni e tanti altri buoni piazzamenti conseguiti da giocatori presenti nelle categorie inferiori (come età ovviamente).

Eccoli dunque:

– Vera De Bellis (5° con 5 punti nel under 8 femminile)

– Samuele Lunghi (9° nel under 10 con 6,5 punti),

– Elisa Cassi (4° nel under 10 femminile con 6 punti)

– Mattia Valtemara (6° nel under 10 con 6,5 punti)

– Filippo Lavorgna (7° nel under 12 assoluto con 6,5 punti )

– Giorgio Nordio  (9° nel under 12 assoluto con 6,5 punti)

– Gianfranco D’Avino (10° nel under 14 con 6 punti)

– Simone Mazzoccoli (6° nel under 14 con 6,5 punti)

– Maria Andolfatto (6° nel under 14 femminile con 5,5 punti)

– Davide Podetti (6° nel under 16 assoluto con 6,5 punti)

– Daniela Bresciani (7° nel under 16 femminile con 5 punti)

A TUTTI loro, sperando di non essermi dimenticato nessuno fra quelli arrivati nei primi TOP TEN, sinceri complimenti.

Complimenti anche ad Accademia Scacchi Milano che dopo il primo posto nelle società conseguito l’anno scorso si conferma ad alti livelli con un terzo posto (a poca distanza dal 2° classificato) in questa edizione del 2014.

Purtroppo rimane l’amaro in bocca perché l’ultimo turno ha visto una frazione significativa dei nostri giovani atleti che si giocavano le posizioni a ridosso del podio perdere partite decisive.

I ragazzi hanno forse affrontato questo turno decisivo con un troppa spensieratezza (non sarebbero giovani se avessero anche la maturità e l’esperienza per questo) ed un pizzico di superficialità, salvo poi rammaricarsi (giustamente) a posteriori dell’occasione sprecata. Da parte nostra avremmo dovuto e voluto influire maggiormente sulla preparazione tecnica e agonistica per questa partita, purtroppo condizioni logistiche, coordinamento e tempistiche non hanno permesso che questo avvenisse in una modalità del tutto ottimale.

Un insegnamento di cui nel futuro si dovrà fare tesoro!

Complimenti a tutti i nuovi campioni italiani delle varie categorie di età e fra loro non posso che citare nuovamente il Maestro FIDE Luca Moroni (e indirettamente al suo allenatore che ne cura l’evoluzione…!) che dopo il secondo posto dell’anno scorso è tornato per conquistare quello che, considerato l’indubbio talento, merita. Non è mai facile vincere quando si parte con il pronostico dalla propria parte!

???????????????????????????????

Bravo!

Complimenti anche a Scacchi Randagi (solito “Patatone” Montalbini) che ha curato tutta la trasmissione delle partite e fornito il materiale scacchistico e agli arbitri, guidati dal A.I. Renzo Renier, che in silenzio e con umiltà (cosa che a qualcuno dovrebbe insegnare qualcosa) hanno svolto un eccellente lavoro dimostrando che in una squadra vincente non serve avere troppi generali, serve invece affiatamento, competenza e professionalità in ogni ruolo, indipendente da quale esso sia.

IMG_4496OLYMPUS DIGITAL CAMERA

???????????????????????????????IMG_4414

Prima di chiudere un commento finale su questa manifestazione: credo che a livello organizzativo sia stata una delle migliori degli ultimi anni: forse altrove avevano a disposizione un palazzetto dello sport ancora migliore per capienza e logistica (vedi Courmayeur) ma per tutto il resto ritengo che Accademia Internazionale degli Scacchi abbia realizzato un lavoro notevole e lo ha fatto , almeno per quello che sono stato testimone, con il sorriso sulle labbra.

IMG_4540

Per chi chiede (sottolineo, giustamente dal suo punto di vista) ancora di più suggerirei, e non con vis polemica ma con sano realismo, di verificare la quota di iscrizione (no comment) e di considerare che € 9,00 di questa vanno alla federazione come quota di omologazione…il restante diventa voce attiva a disposizione di chi organizza, ovvero la benzina per mettere in atto alcuni dei potenziali arricchimenti auspicati da molti.

Da parte mia ora un paio di settimane di riposo e poi si comincia a focalizzarsi sulla prossima…ovvero le Olimpiadi a Tromso/Norvegia, saranno le mie quarte olimpiadi dopo Torino, Bled e Istanbul…non vedo l’ora! 🙂

???????????????????????????????

 

Un ringraziamento sincero ed un saluto a TUTTI coloro che sono venuti a salutarmi durante la settimana (non me ne vogliate ma siete troppi e non vi posso citare uno ad uno, con il rischio tra l’altro di dimenticare qualcuno) e che hanno vissuto insieme a me questa esperienza ma soprattutto a Ludwig Rettore un eccellente istruttore e uno splendido compagno di avventura…e chissà ci sia occasione di rivedersi in occasione del CIG 2015, ho molti dubbi sulla mia futura presenza…ma il futuro è affascinante proprio perché sconosciuto.

Matteo