GAZZETTA SUMMER CAMP E CHESS PROJECTS COLORANO LA VOSTRA ESTATE!

CAMP SCACCHI 2018

Siamo orgogliosi di poter annunciare la nuova prestigiosa partnership di CHESS PROJECTS  con SPORT&HOLIDAYS e la Gazzetta dello Sport, una più importanti realtà presenti in Italia per l’organizzazione di summer camp ed iniziative dedicate ai giovani dai di ogni età.

Il Gazzetta Summer Camp, fiore all’occhiello di SPORT&HOLIDAYS che si parli di camp multisport o di camp tecnici o tematici o di esperienze all’estero, significa professionalità, qualità, impegno, attenzione e naturalmente divertimento!

 

SCACCHI CAMP Estate 2018

 

La collaborazione con Chess Projects è dedicata alla località di Canazei in Val di Fassa con due settimane di summer camp multisport con circa metà giornata dedicata agli SCACCHI!

1a settimana MULTISPORT & SCACCHI dal 14 al 20 luglio

2a settimana MULTISPORT & SCACCHI dal 26 agosto al 01 settembre

Visualizza e scarica il programma del CAMP SCACCHI (pdf, 2,33MB)

Canazei (TN) - Val di Fassa

Canazei (TN) – Val di Fassa

Gli istruttori di Chess Projects collaudati da anni di esperienza nei summer camp e dotati di qualità tecniche e didattiche certificate FSI (Federazione Scacchistica Italiana) o FIDE (Federazione scacchistica internazionale) saranno presenti,in collaborazione con lo staff qualificato di SPORT&HOLIDAYS, onde seguire i giovani in ogni momento della loro esperienza.

L’offerta proposta è indicata sia per chi vuole conoscere per la prima volta il misterioso mondo degli scacchi inteso come sport della mente, sia per chi ha cominciato a conoscerlo grazie a corsi scolastici, sia per chi pratica già attività agonistica e preagonistica strutturata durante l’anno in qualche associazione scacchistica e vuole cogliere l’occasione di migliorare le proprie competenze tecniche sotto la guida di trainer qualificati.

Gazzetta Summer Camp però è molto altro!

Infatti parliamo anche di camp multisport, tecnici o tematici o delle esperienze all’estero!

Se siete interessati vi invitiamo a prendere visione del CATALOGO COMPLETO qui di seguito, avrete la possibilità di scegliere l’offertà più indicata in base all’età e alle passioni devi vostri figli/e, quando vi iscrivete non dimenticate di segnalare la provenienza tramite Chess Projects ed otterrette TRATTAMENTO SPECIALE!

Visualizza e scarica il programma completo di tutti i Camp (pdf, 7,83MB)

Conferenza Istruttori al CR Lombardia – Intervento Matteo Zoldan

 
Riportiamo qui di seguito l’intervento del nostro presidente, fide national trainer e istruttore/tutor FSI, Matteo Zoldan in occasione della recente conferenza istruttori organizzata dal CR Lombardia sabato 9 febbraio presso la sede del CONI di Milano.
 

Cari Istruttori,

sabato scorso durante la Conferenza Istruttori organizzata dal CR Lombardia all’interno del mio non breve intervento ho parlato dei seguenti temi inerenti al settore in questione, temi che ora condivido con voi perché potrebbero essere interessanti anche per istruttori di altre regioni oltre che per quelli lombardi che non erano presenti:

– questo tipo di conferenze dovrebbero svolgersi almeno 3 o 4 volte all’anno invece che una sola e possibilmente essere indirizzate, eccetto una, verso temi più specifici in modo da essere più effettive. Ad esempio “Scacchi a Scuola”, “Formazione pre-agonistica e agonistica”, “Snaq” e naturalmente “Temi Generali

– le problematiche attuali inerenti al passaggio dei giovani dalla fase “Scacchi a Scuola” a quella “Agonistica” quanti ne perdiamo e perché, la difficoltà dei circoli di essere ricettivi ma anche la difficoltà della FSI nel cogliere le necessità di chi si avvicina agli scacchi ed e’ ancora in fase conoscitiva

– lo stage estivo di un CR dovrebbe avere un obiettivo legato al perfezionamento non alla promozione e radunare i migliori allievi della regione al fine di preparare la loro partecipazione al CIG annuale, di conseguenza anche i volumi dovrebbero essere proporzionati al volume di partecipazione al CIG proveniente da quella regione. La promozione è invece compito delle società scacchistiche della regione e spesso, almeno qui in Lombardia, e’ già realizzata grazie ai tanti stage e camp da loro organizzati che ospitano anche chi non ha ancora un profilo agonistico tale da poter accedere allo stage di perfezionamento federale.

– la difficoltà e le problematiche di organizzare la Fase Provinciale dei TSS in realtà come Milano (500/600 partecipanti fra Primaria e Secondarie!) sono difficilmente comparabili rispetto alle realtà di media e piccola grandezza, sarebbe ora che la FSI se ne rendesse conto e trovasse soluzioni invece che sperare ogni anno che i circoli cittadini operando di fatto al di fuori del loro mandato statutario sacrifichino tempo e bilancio per colmare il vuoto organizzativo e di finanze.

– presentazione della manifestazione NEXT GENERATION che si svolgerà in Lombardia a Bratto (Bg) dal 13 al 17 giugno. Torneo a Squadre diviso in “Scacchi a Scuola e “Agonistico” valido per ELO e Training giornaliero , tutto in un unico contenitore a disposizione di tutti gli istruttori e società che vorranno intervenire. Le info di questo evento saranno presentate a parte e a breve sul sito ufficiale www.chesspro.it . Al momento hanno già aderito vari soggetti di eccellenza come Accademia Scacchi Milano, Chess Projects Giocando coi Re, Lazioscacchi, Scuola Scacchi Torre & Cavallo, Veturia Scacchi…ma confidiamo che altri ancora si possano aggiungere in tempi utili.

Con l’occasione mi preme ringraziare il CR Lombardia ed in particolare il consigliere eletto in quota istruttori, Andrea Bracci, per aver organizzato questo importante momento di confronto ed arrichimento.

Matteo Zoldan

Scacchi al District 47 – Torneo Blitz

DISTRICT47

Scacchi al DISTRICT47

Che la il gioco abbia inizio! Seconda serata di ritrovo scacchistico al District 47 di via Marghera e nonostante la pioggia presenti 10 valorosi scacchisti (2 maestri, 6 candidati maestri e 2 non classificati) i quali dopo aver degustato nella prima ora la piacevole atmosfera ed i drink della casa successivamente si sono dati battaglia in un torneo lampo a 5 turni di gioco vinto dal CM Luca Tramalloni. 

 

 

Nel frattempo un altro gruppo, dopo aver lungamente discusso se in futuro, durante il fine settimana, sia o meno il caso di fare un salto fino a Berlino per seguire dal vivo il Torneo dei Candidati (da valutare…), era impegnato nello studio di una nota variante teorica di apertura che per la privacy non ci è permesso rivelare, per qualsiasi protesta prego contattare il nostro legale ed esperto in lingua russa il cui temuto acronimo corrisponde a tre lettere VDF.

La serata come di rito si è conclusa intorno alla mezzanotte quando i partecipanti hanno lasciato il chess cafè dandosi appuntamento fra due settimane, sempre di martedì sera, sempre dalle 21.00 e sempre su questa rete!

E’ arrivata oggi la proposta da parte di uno di loro di organizzare un torneo tematico su una apertura scelta a maggioranza con un tempo di gioco di 30 minuti+10 sec. per mossa e due partite per serata…la direzione si riunirà in camera di consiglioe vaglierà questa possibilità…nel frattempo è confermato per la prossima volta il gioco libero ed eventualmente un altro blitz in seconda serata.

Aspettiamo il ritorno dei giovani di Polimi Scacchi impegnati attualmente con la sessione di esami invernale e dell’amico Ludwig Rettore impegnato con il Moscow Open in terra russa.

Chiudiamo ricordando agli scacchisti in ascolto che Scacchi District 47 è gratuito (unico vincolo almeno 1 consumazione obbligatoria per persona per serata) e aperto a chiunque voglia venire a trovarci cercando cordialità, buon materiale scacchistico e una presenza costante di giocatori appassionati.

 

 

 

2° TORNEO GIOVANILE 2018 “Scacchi, Sport della Mente”

2° TORNEO GIOVANILE 2018 “Scacchi, Sport della Mente”

2° TORNEO GIOVANILE 2018 “Scacchi, Sport della Mente”

Domenica mattina, 4 marzo 2018

• PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA COMPILANDO IL FORM IN QUESTA PAGINA – vai al form

Sede di gioco: Accademia Scacchi Milano presso Circolo “I Navigli” in via De Amicis, 17 (scala entrando a sinistra, 1° piano) 20123 – Milano
Raggiungibile con: MM2 fermata S. Ambrogio, poi due fermate autobus 94 che ferma quasi di fronte al civico 17 di Via De Amicis

Torneo Giovanile: riservato ai giocatori under 16
Iscrizioni: € 10,00 (ridotto a € 5,00 per i soci di Accademia Scacchi Milano, per i partecipanti al TUSAT 2017/18 e per gli allievi dell’istituto scolastico Luigi Cadorna)
Turni: 5
Tempo di riflessione: 15 minuti per partita

Calendario Evento:
Orario apertura iscrizioni: 8.45
Orario chiusura iscrizioni: 9.15
Orario di inizio torneo: 9.45
Orario di fine torneo: entro le 12.45
Premiazione: intorno alle 12.45

Fasce di età:
Under 8: nati nel 2010 e successivi
Under 10: nati nel 2009 e 2008
Under 12: nati nel 2007 e 2006
Under 14: nati nel 2005 e 2004
Femminile: qualsiasi età sotto i 16 anni

Premi Torneo ESORDIENTI: coppe per i primi TRE classificati ASSOLUTI, medaglioni per i primi TRE classificati di fascia e medaglie per TUTTI i partecipanti presenti al torneo.
Premi Torneo ESPERTI: coppe per i primi TRE classificati ASSOLUTI, eventuali altri premi non garantiti.

Tesseramento: per tutti coloro che NON sono all’esordio nella partecipazione ad un torneo di scacchi è richiesta l’affiliazione per l’anno 2018 ad una associazione sportiva scacchistica iscritta alla FSI. Chi non fosse in regola con tale affiliazione per il 2018 può tesserarsi sul posto a Chess Projects ASD al costo di € 20,00 (validità fino al 31/12/18) oppure ad Accademia Scacchi Milano con parlando con la responsabile di A.S.M. Sig.ra Fiorenza Viani.

PER CONTATTI: Chess Projects ASD: Via Marghera, 47 – 20149 Milano info@chesspro.it

• PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA COMPILANDO IL FORM QUI SOTTO:

ISCRIZIONI CHIUSE

LEGGI LE CLAUSOLE RELATIVE ALLA PRIVACY IN QUESTA PAGINA