Chess Projects Club strikes back

Chess Projects Club - Spiller Isola Milano
Chess Projects Club - Spiller Isola Milano

Abbiamo il piacere di informare i nostri affiliati e gli scacchisti interessati come, a due anni dalla difficile convivenza degli scacchi con il covid, ritorni finalmente il Chess Projects Club!

La nuova sede ludica di Chess Projects sarà infatti presso:

SPILLER – ISOLA (MI)
Via Alserio 9, 20159 – Milano
+39 02 87037574
Mappa »

Vi aspettiamo dalle 20.30 il PRIMO ed il TERZO VENERDÌ SERA di ogni mese (a volte saremo presenti anche il secondo ed il quarto ma non offriamo inizialmente garanzia) per gioco libero, tornei blitz improvvisati sul momento, visione di partite, socialità, divertimento e birra a volontà.

SERATA DI INAUGURAZIONE UFFICIALE
venerdì 30 settembre alle ore 20.30

Possono accedere TUTTI al Chess Projects Club anche coloro non fossero affiliati a Chess Projects per l’anno in corso, unico requisito è effettuare almeno una consumazione obbligatoria nell’arco della serata.

Successivamente, in altra serata ancora da definire (probabilmente il secondo ed il quarto martedì di ogni mese), partiranno i tornei blitz con iscrizioni e premi.

Per informazioni potete scriverci a info@chesspro.it oppure telefonare dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al +39 3496519747.

BENVENUTI!

Chess Projects ASD

Chess Projects Club - Spiller Isola Milano

Chess Projects Club - Spiller Isola Milano

Chess Projects Club - Spiller Isola Milano

Convocazione Assemblea Ordinaria

CHESS PROJECTS ASD

L’Assemblea Ordinaria della Chess Projects ASD è convocata presso “Copernico Isola”, Via Filippo Sassetti n. 32 a Milano, per il giorno 9 settembre 2022 alle ore 6.00 in prima convocazione ed in seconda convocazione:

VENERDI’ 9 SETTEMBRE 2022
alle ore 11,00

per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO:

  1. Ratifica Verbali Consiglio Direttivo;
  2. Rendiconto consuntivo Esercizio 2021;
  3. Relazioni del Consiglio e del Presidente;
  4. Delibere relative;
  5. Varie ed Eventuali.

Si ritiene di dover rammentare ai Soci che, nel caso di impedimento a partecipare all’Assemblea, possono farsi rappresentare da un altro socio mediante regolare delega, conferita per iscritto e sottoscritta.

NOTA BENE: l’accesso all’assemblea è riservato agli affiliati a Chess Projects ASD per l’anno in corso.

Chess Projects per l’Ucraina

Chess Projects per l'Ucraina

Chess Projects per l'Ucraina

Stiamo raccogliendo i seguenti prodotti da inviare in Ucraina con un convoglio umanità di Regione Lombardia che parte sabato notte:

  • Fasce Emostatiche
  • Anticoagulanti
  • Bende
  • Torce, batterie
  • Paracetamolo
  • Acido mefenamico
  • Acido ascorbico
  • Bromexina
  • Ambroxolo
  • Acido acetilsalicilico
  • Amoxil
  • Rimantadina
  • Compresse di diclofenace
  • Siringhe per iniezioni
  • Assorbenti senza alette,
  • Salviettine umidificate,
  • Scaldamani (in confezioni)

Chi volesse donare potrà comprarli direttamente in qualsiasi Farmacia e consegnarli successivamente presso la portineria dell’istituto Leone XIII in piazza Leone XIII a Milano dalle 8.30 alle 18.30 entro venerdì sera oppure può fare un bonifico sul nostro conto corrente come segue:

Causale: “Chess Projects per l’Ucraina
IBAN: IT04K0335901600100000119736
Estero – BIC: BCITITMX
BANCA PROSSIMA – Filiale di Milano
Piazza Paolo Ferrari 10 20121 Milano – Tel.: +39 0287934511

L’intero ricavato delle donazioni più quanto donato da Chess Projects stessa verrà utilizzato per acquistare i prodotti elencati sopra e farli avere entro pochi giorni sul posto, alla popolazione Ucraina presente o appena fuggita dalle zone di guerra.

Ci serve l’aiuto di tutti e ci serve adesso!

Grazie

Chess Projects ASD

Chiarimenti in merito al Protocollo anti-COVID 19

CHESS PROJECTS ASD

Si informano i tesserati che il CF ha avviato la revisione n. 9 del Protocollo che sarà pubblicato presumibilmente entro il 6 agosto p.v. per recepire le norme nazionali recentemente approvate. Nelle more dell’adozione del Protocollo innovato si forniscono i seguenti chiarimenti relativi a due punti dell’edizione vigente:

1) Il riferimento ai tempi di gioco di 90 minuti massimo per lo svolgimento del terzo turno in un giorno è da intendersi ”90 minuti per giocatore per turno”

2) Il tempo tra un turno e l’altro per la sanificazione delle scacchiere e l’areazione della sede di gioco è di almeno 30 minuti.

I due chiarimenti troveranno tale corretta formulazione nella revisione in corso.

Link: http://www.federscacchi.it/