FIDE stops the Candidates Tournament

FIDE Candidates Tournament 2020

Today, the government of the Russian Federation announced that starting March 27, 2020, Russia interrupts air traffic with other countries without indicating any time frames.

FIDE can not continue the tournament without guarantees for the players’ and officials’ safe and timely return home. In this situation and on the basis of clause 1.5. Rules of Candidates Tournament, the FIDE President decided to stop the tournament. It will be continued later, with the exact dates to be announced as soon, as the global situation related to the COVID-19 pandemic will allow. As it was stipulated by the special rules agreed with the players before the start of the event, the results of the 7 rounds played remain valid, and the tournament will be resumed in the same composition starting with the games of the 8th round. FIDE is grateful to the players, officials, volunteers and the entire team of organizers, including the Chess Federation of Russia and the main partner of the tournament – SIMA-Land.

Sincerely,
Arkady Dvorkovich,
FIDE President

Fonte: https://www.fide.com/news/462

Come ho sempre detto fin dall’inizio esistono delle priorità, fra tutte la salute e non mi riferisco solo la propria ma a quella dell’intera comunità di cui si fa parte, perché ogni singolo contagiato danneggia se’ stesso e tutta la comunità; partendo da questo principio ogni manifestazione sportiva deve essere posticipata a data da definire o cancellata.

Mi sono battuto per procedere in tal senso quando la FSI rimandava la decisione di sospendere il CIS e successivamente riguardo alla Finale CIS Master e Femminile e per lo stesso motivo ritengo sia stato altrettanto assurdo e poco logico che la FIDE abbia deciso di dare inizio a questo evento di profilo mondiale (!).

Per la cronaca è l’unico evento sportivo che mi risultava fosse in svolgimento attualmente… e questo dice molto.

L’altro motivo assurdo per non rimandare il Torneo dei Candidati è che fondamentalmente non vi era alcuna controindicazione importante (sono state annullate le Olimpiadi 2020 a Tokio…) ma soprattutto alcuna controindicazione lontanamente paragonabile ai rischi di iniziarlo.

Vi rendete conto cosa sarebbe potuto succedere se un giocatore di fosse ammalato ? Oltre al danno personale avrebbe significato il caos totale. Per questo motivo la FIDE non può dirsi sfortunata per questo epilogo, peraltro largamente prevedibile, può dirsi fortunata che le cose non siano finite peggio.

Adesso a causa dell’errore commesso hanno davanti due soluzioni, entrambe con fri pro e dei contro ed entrambe chiaramente imperfette;

Opzione 1: continuare il torneo, per esempio in autunno, proseguendo da dove si è interrotto, ammettendo Radjabov automaticamente al prossimo ciclo del 2022;

Opzione 2: ricominciare l’intero Torneo dei candidati ammettendo Radjabov e aumentando così i giocatori da 8 a 9

Chi fosse interessato a supportare la seconda opzione può firmare la petizione online: http://chng.it/Xn9C4TqY

Colgo l’occasione per ringraziare chi ha seguito i commenti online giornalieri di Chess Projects e a coloro che hanno messo a disposizione le proprie competenze ed il proprio tempo gratuitamente: Maestro Davide Di Trapani, FM Roberto Costantini, FM Paolo Formento, FM Loris Cereda…e il GM Luca Moroni e il GM Sabino Brunello che stavano per fare lo stesso (il primo dei due doveva esordire proprio oggi alle 14.00).

Un ringraziamento speciale a Chess.com che ha creduto in noi e ci ha ospitato in queste lunghe dirette giornaliere sul proprio: sono fiducioso che ci sarà modo nel futuro di ritrovarsi nuovamente tutti insieme!

Sempre su sul sito Chess.com potete trovare l’intervista di questo pomeriggio del IM Daniel Rensch e GM Robert Hess  all’azero Teimour Radjabov, il famoso autoescluso del Torneo dei Candidati chiamato in causa per commentare l’epilogo odierno e cosa potrebbe avvenire in futuro.

Buona continuazione.

Matteo Zoldan
(Presidente Chess Projects)

Chess Projects commenta il Torneo dei Candidati della FIDE, domenica 22/03

CHESS PROJECTS ASD
Fabiano Caruana (USA/ITA) (foto di David Llada)

 

Dalle ore 11.50 di domenica 22 marzo, Chess Projects realizzerà , a beneficio della comunità scacchistica, una diretta in italiano per commentare il TORNEO dei CANDIDATI della FIDE, attualmente in svolgimento in Russia.

La diretta sarà ospitata sulla piattaforma Chess.com e sul canale YouTube di Chess Projects ASD

Un ringraziamento fin d’ora al TEAM di commentatori che si è messo a disposizione in forma totalmente gratuita e sarà presente in campo (ognuno rigorosamente dal suo domicilio) in questa prima giornata di commenti on line ed un programma indicativo della giornata

11.50 / 13.30 –  FM Paolo Formento (analista) e M/CMF Matteo Zoldan (streamer) + GM Sabino Brunello (guest star)

13.30 / 14.00 – Pausa 

14.00 / 15.30 –  FM Roberto Costantini (analista)  e M/CMF Matteo Zoldan (streamer) + guest star GM Sabino Brunello (guest star)

15.30 / 17.30 – M/CMF Davide Di Trapani (analista)e M/CMF Matteo Zoldan (streamer) + guest star GM Sabino Brunello (guest star)

Confidiamo che questa iniziativa insieme a tante più illustri possa contribuire a rendere più sopportabile la segregazione forzata che tutti coloro che non sono impegnati in attività di utilità sanitaria, sociale, produttiva, sono tenuti a rispettare.

…RESTATE A CASA.

Chess Projects ASD

 

REGOLAMENTO RICHIESTA E OMOLOGAZIONE FESTIVAL WEEK-END 2020

Comitato Regionale Lombardo

Premessa

Lo spirito del regolamento deve ispirarsi a criteri molteplici che compenetrandosi determinino il favorire e il fiorire del movimento scacchistico e nello stesso tempo la tutela del lavoro svolto dai circoli nel tempo attraverso investimenti e sacrifici. Quindi si deve consentire da una parte una maggiore proliferazione degli eventi, con una maggiore liberalizzazione territoriale che consenta, non incoraggi, la possibilità di realizzare più manifestazioni a favore dei tesserati locali.
Nello stesso tempo tutelare gli eventi realizzati da più tempo che devono essere difesi e preservati in quanto garantiscono una comprovata capacità sul territorio di realizzazione di iniziative in maniera continuativa e solida da parte dei circoli più meritevoli. Entrambi questi elementi ben calibrati possono favorire lo sviluppo del movimento e consentire anche maggiori introiti nelle casse federali con beneficio di tutto il movimento.

1) Le richieste di organizzazione di una manifestazione del circuito Festival W.E. Lombardia, comprendente tutti i tornei a cadenza classica che nelle date previste per lo svolgimento includano almeno un weekend o parte di esso, devono pervenire al responsabile per il Calendario del C.R.L. nei seguenti periodi: dallo 01/03/2019 al 30/06/2019 per il periodo Ottobre-Dicembre 2019 , dallo 01/07/2019 al 31/10/2019 per il periodo Gennaio-Marzo 2020 e dallo 01/11/2019 al 31/01/2020 per il periodo Aprile-Maggio 2020. La richiesta per un Torneo di particolare prestigio (Ad esempio per la sede, il montepremi, l’alto livello dei giocatori invitati, l’associazione ad eventi di importanza nazionale etc.), non dotato delle caratteristiche di storicità di cui al punto 6 di questo Regolamento, potrà essere inoltrata anticipatamente rispetto ai vincoli fissati in precedenza; in caso di accoglimento positivo, queste ultime gare potranno essere immediatamente inserite in Calendario FSI. Non saranno concesse autorizzazioni nel periodo che il CD del CRL stabilirà come riservato allo svolgimento dei Campionati Provinciali Assoluti.

2) Per le richieste deve essere usato il Modulo Richiesta Tornei scaricabile dal sito federale; a questo va allegato il bando, se disponibile. In ogni caso il bando deve essere inviato all’attenzione del Responsabile Calendario CRL prima della sua pubblicazione e/o diffusione.

3) Il CRL si riserva di pretendere dall’Organizzatore il versamento, in contanti o in assegno intestato a “F.S.I. Comitato Regionale Lombardo”, di una cifra variabile da € 100,00 ad € 500,00 valida come cauzione e che sarà restituita all’organizzatore al momento dell’avvenuta omologazione del torneo. E’ anche possibile effettuare il pagamento tramite bonifico bancario sul CC N° 3595648 presso l’ Istituto CARIPARMA Ag. 9 di P.zza Frattini, 9 (MI) cod. IBAN IT53D0623001658000003595648 intestato a F.S.I. Comitato Regionale Lombardo indicando nella causale il nome del torneo a cui si riferisce il pagamento.

Leggi tutto »

Comunicazione del Comitato Regionale Lombardo

CHESS PROJECTS ASD

Riceviamo dal Segretario del CRL, Avv. Alessandro Bossi, e pubblichiamo:

In seguito alla riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Lombardo del 29 febbraio u.s. si stabilisce che: in considerazione delle ordinanze governative nazionali e regionali e del CONI e MIUR riguardanti la situazione attuale di emergenza sanitaria che coinvolge direttamente la nostra Regione, a cui aggiungiamo la nostra preoccupazione per la partecipazione dei giovani atleti e dei loro accompagnatori, vengono annullati TUTTI i CS-TSS Provinciali lombardi previsti nel mese di marzo.

Viene anche annullato il CS-TSS Lombardia previsto il 2 Aprile p.v. a Lodi.

Il CRL è quindi alla ricerca di una nuova data e locazione per la riformulazione dell’evento regionale, attenendosi a quelle che saranno le comunicazioni in merito di MIUR e FSI.

Per ragioni organizzative e di opportunità viene disposto l’annullamento del CISF Lombardia 2020.

Il CRL si adopererà, in base al Regolamento CISF federale, a richiedere alla Direzione Nazionale CIS la partecipazione delle squadre che non hanno potuto accedere alla selezione regionale di essere ammesse direttamente alla fase Nazionale Femminile qualora fossero interessate.

In considerazione delle varie ordinanze Nazionali e Regionali riguardanti la situazione della emergenza sanitaria, che coinvolge in maniera diretta la nostra Regione e prorogano le limitazioni sino alla data del 08 marzo 2020, siamo nella condizione anche a tutela dei partecipanti e degli accompagnatori, di dover sospendere lo svolgimento dei Gironi Lombardia 1 e 2 (Milano e Crema) della serie Promozione del CIS 2020 previsti nelle date del 7-8 e 15 Marzo p.v.

Lo svolgimento dei due gironi verrà riprogrammato sentita anche la Direzione Nazionale CIS in date che sono in corso di definizione, anche per poter garantire una adeguata sede di gioco, e che sarà nostra cura comunicare a tutte le squadre e Società coinvolte appena possibile.

Per il Girone Lombardia 3 (Robecchetto) le cui date sono 13-14 e 15 marzo, è attualmente confermato, rimaniamo in attesa di ulteriori sviluppi, oltreché dalle istituzioni competenti, da parte della FSI.

Chess a Projects rimarrà in contatto con i giocatori delle proprie squadre “Surfers” e “Wizards” per ottimizzare il coordinamento valutando se e come prendere parte alle manifestazioni a squadre previste a calendario FSI.