A cura di Matteo Zoldan – Maestro FSI / National FIDE Trainer
Percorsi di sviluppo formativo e metodologie nella didattica scacchistica giovanile

A cura di Matteo Zoldan – Maestro FSI / National FIDE Trainer
Il Comitato Regionale Piemonte della Federazione Scacchistica Italiana, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport CONI Piemonte, organizza i seguenti corsi:
Corso online per Istruttori di 1° livello divulgativo
“Istruttore Scolastico Divulgativo”
FSI/SNaQ (Sistema Nazionale delle Qualifiche)
Scarica il bando Corso ISD SNAQ_2020 Piemonte
Corso online per Istruttori di 1° livello
“Istruttore di Base”
FSI/SNaQ (Sistema Nazionale delle Qualifiche)
Scarica il bando Corso IB SNAQ_2020 Piemonte
Corso online per Istruttori di 2° livello
“Istruttore Nazionale”
SNaQ (Sistema Nazionale delle Qualifiche)
Scarica il bando Corso IN SNAQ_2020 Piemonte
Corso online valevole per l’ottenimento
di 2 Crediti Formativi FSI/SNaQ
Alfiere Bianco s.r.l. propone un’idea innovativa per l’insegnamento degli scacchi a distanza. Il suo team di professionisti di alto livello vi accompagnerà in:
Azioni di supporto ai circoli scacchistici:
a) Formazione specifica sull’utilizzo degli strumenti didattici a distanza
b) Formazione avanzata sulla metodologia di insegnamento scacchistico rivolta agli istruttori
c) Lezioni collettive (anche on demand) rivolte ai soci
d) Eventi di animazione periodici (aneddoti, tornei, simultanee etc…)
Azioni di supporto agli istruttori di scacchi:
a) Formazione specifica sull’utilizzo degli strumenti didattici a distanza
b) Formazione avanzata sulla metodologia di insegnamento scacchistico e percorsi di perfezionamento professionale a tutti i livelli
c) Riconoscimento della formazione, rilasciato da istruttori TUTOR FSI/CONI, eventualmente impiegabile nel sistema SNAQ tramite attestato di partecipazione.
Azioni di supporto ai giocatori di scacchi:
a) Lezioni collettive
b) Lezioni individuali
c) Coaching durante i tornei
d) Organizzazione di tornei tematici
e) Piani di allenamento individuali (macrocicli e microcicli)
Azioni di supporto in ambito scolastico:
a) Formazione degli insegnanti
b) Condivisione del modello didattico CASTLE
c) Alfabetizzazione via web: La casa degli scacchi di Vittorio
d) Metodo ideografico di Sebastiano Paulesu
e) Panoramica generale sulle varie metodologie di utilizzo educativo del gioco degli scacchi
IL NOSTRO TEAM:
Responsabile organizzativo: Alessandro Dominici
Responsabili tecnici:
GM Lexy Ortega
MI Pierluigi Piscopo
M Matteo Zoldan
Collaboratori:
1N Massimiliano Autino
Responsabile “Scacchi a scuola”: Sebastiano Paulesu
Responsabile comunicazione: Moreno Bargis
Web master: Vittorio Rossi
Partner tecnico e commerciale per l’acquisto di ogni supporto didattico necessario: LE DUE TORRI www.scacco.it
Comunicato Chess Projects del 08/04
Oggetto: 9° Open del Salento 2020 – Ecoresort Le Sirenè
Non crediamo di incontrare sorpresa da parte degli scacchisti confermando che l’Open del Salento 2020 non si svolgerà nelle date previste dal 17 al 23 maggio, a causa della situazione contingente fortemente condizionata dall’emergenza Coronavirus.
Vi vogliamo sorprendere però positivamente comunicandovi che grazie alla preziosa collaborazione di Caroli Hotels, da anni sede e sponsor del torneo, è stata identificata una data alternativa per uno svolgimento della manifestazione a SETTEMBRE 2020.
In data di ieri è stata dunque presentata alla Federazione Scacchistica Italiana, tale proposta che implica una revisione della strutturazione della manifestazione pur mantenendone le sue caratteristiche fondamentali di torneo classico a 9 turni da svolgersi su 7 giorni presso la consueta sede e sempre apprezzata sede dell’Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli (Le) ( www.carolihotels.com )
Lo svolgimento dell’evento rimane e rimarrà comunque vincolato alle normative del CONI e della federazione di appartenenza in merito alle manifestazioni sportive sia per quanto concerne l’effettivo svolgimento sia per quanto concerne le modalità con cui si dovrà giocare.
La salute rimane comunque la priorità assoluta e solo la presenza di tutte le garanzie a tutela della medesima renderanno possibile lo svolgimento di questo evento, come di qualunque altro evento sportivo.
In attesa dunque di un riscontro da parte di chi di dovere cogliamo l’occasione per salutare i tanti appassionati che hanno preso parte alle 8 edizioni precedenti ed in particolare coloro che ci hanno contattati sollecitandoci a fare tutto quanto era in nostro potere per permettere un suo svolgimento anche quest’anno.
L’affetto che ci dimostrate è da sempre motivo per noi di orgoglio ed il carburante che ci motiva anno dopo anno a portare avanti quella che è diventata una tradizione ed un appuntamento classico di apertura della stagione agonistica estiva…e che quest’anno invece potrebbe invece diventare sua piacevole chiusura.
Chess Projects ASD