Inside View 43 Olimpiadi Batumi 2018 – 7 turno 01/10

Polgar sisters

A cura del vostro inviato speciale

Sperando di incontrare il vostro interesse, provo qui a fare il punto della situazione a circa metà Olimpiade; evento che però per me è cominciato in realtà solo ieri, essendo arrivato la sera prima da Tblisi in treno, località dove ero giunto in aereo il giorno precedente, con un volo Milano-Istanbul-Tblisi.

Batumi come città è sicura e ospitale ma essendo una città nata da zero sul turismo non è particolarmente interessante sotto il profilo storico.

E’ ricca di ottimi ristoranti e alberghi (decisamente molto belli) ma poco altro, eccetto le spiagge dove però nessuno di noi qui ha tempo di andare.

43° Olimpiade di Scacchi 2018 – Inside View da BatumiL’albergo dove risiedono le squadre italiane è bello e dicono di trovarsi bene; unica cosa, non è esattamente centrale e dunque bisogna muoversi in taxi che comunque qui costano nulla, come peraltro tutto il resto.

L’organizzazione olimpica è buona con una grande pecca… la sala di gioco che è appena discreta.
Niente di drammatico ma per essere un Olimpiade non ci siamo proprio, almeno secondo me.

Innanzitutto la sede di gioco non è unica sala ma è divisa in due sale connesse da un passaggio all’aperto trasformato in una specie di tunnel.
La sala di gioco migliore, incredibilmente, è la seconda dove giocano le squadre meno forti (!) che però è senza tribune, mentre la sala di gioco principale ha tribune e spalti ma è abbastanza piccola per un evento di questo tipo.

La risultante è che i giocatori sono piuttosto vicini, gli spazi di passaggio stretti e noi giornalisti possiamo accedere con la macchina fotografica solo nei primi 30 minuti di inizio turno (10 minuti col flash) e poi possiamo rientrare ma senza fare fotografie… che per un giornalista è una cosa senza senso.
Il media center è spartano e un po’ piccolo ma soprattutto è diviso da una parete artificiale dalla zona degli stand.
Conclusione: c’è molto rumore proveniente da lì e scrivere e stare in un contesto simile 10h ti fa diventare “scemo”.

I trasferimenti dagli hotel sono gestiti bene in modo puntuale e piuttosto efficiente; il cibo non è molto vario ma è buono con prevalenza di pollo, maiale e verdura e riso e qualche torta salata, infine degli strani ravioloni con dentro la carne o la verdura a scelta.

Il clima è simile a quello del Nord Italia ma con una differenza di temperatura maggiore fra giorno e sera.

Nel complesso direi come voto un 7,5 soprattutto per i costi bassi di vita e la gentilezza della popolazione che però parla inglese solo se under 30 e non sempre.

Baku (voto 9 se non di più!) era decisamente meglio sotto tutti i punti di vista…allo stesso tempo però Tromso era decisamente peggio. Ci accontentiamo! 🙂

Fra tre giorni si vota… nessuno si sbilancia ma le voci dicono che Makropoulos sarebbe avanti con un margine dai 20 ai 30 voti e che però ci sono almeno altri 30 voti non decisi e come al solito quelli che potrebbero spostarsi in base a come percepiscono potrebbe andare. Se dovessi scomettere punterei sul candidato greco.

Vi ricordo che da domani 2 ottobre ricomincia su Chess24 e sul nostro YouTube channel il commento delle partite dalle 13.00/13.30 alle 19.00/19.30.
Commenteranno in italiano IM Oskar Wieczorek e M. Ludwig Rettore.

FOLLOW AND STAY WITH US!!

Pronostico finale: gli USA vincono ancora per la seconda volta a livello maschile e l’Ucraina a livello femminile…ovvero vincono di fatto le favorite iniziali 🙂

Alla prossima da Batumi. Stasera party di Dvorkovitch a sostegno della sua candidatura, per abnegazione sono costretto ad andare 😉 ma d’altronde per dovere a questo punto dovrò essere presente anche agli altri party dei candidati, per non fare differenze.

Matteo Zoldan

Batumi Chess Olympiad 2018 – commento in streaming

Batumi Chess Olympiad 2018

In occasione delle Olimpiadi a Batumi in Georgia, Chess Projects ASD ha predisposto per gli appassionati italiani una diretta streaming per buona parte dell’evento con i commenti alle partite.

Una diretta esclusiva in italiano dalle ore 13.00 (ora italiana) è disponibile gratuitamente accedendo dal sito di Chess Projects: www.chesspro.it oppure alla pagina Youtube: www.youtube.com/user/ChessProjectsASD o infine sul portale Chess24: www.chess24.com (sezione Olimpiadi 43 Batumi bandierina Italiana).

Nelle giornate del 24-25-26 settembre e 02-03-04–05 ottobre si alterneranno ai commenti in diretta i Maestri FSI/CMF Matteo Zoldan, Valerio Di Fonzo, Ludwig Rettore, Nicolò Pasini ed il Maestro Internazionale Oskar Wieczorek, accompagnati in alcune giornate da graditi ospiti.

Lunedì 24/09 alle 13.00 ora italiana (15.00 orario di Batumi) il Dream Stream di Chess Projects comincerà la trasmissione dei commenti in streaming su Chess 24 delle Olimpiadi di Scacchi in svolgimento dal 24/09 al 05/10 a Batumi (Georgia), dedicata alla comunità scacchistica italiana.

Le partite verranno commentate in Italiano.

PROGRAMMA:

24/09 : Matteo Zoldan (Maestro FSI, CMF FIDE) e Luciano Carparelli (Candidato Maestro FSI)
25/09 : Matteo Zoldan (Maestro FSI , CMF FIDE) e Valerio Di Fonzo (Maestro FSI, CMF FIDE)
26/09 : Matteo Zoldan (Maestro FSI / CMF FIDE) e Valerio Di Fonzo (Maestro FSI, CMF FIDE)
Pausa dal 27/09 al 01/10
02/10 : IM Oskar Wieczorek (IM FIDE) e Ludwig Rettore (Maestro FSI)
03/10 : IM Oskar Wieczorek (IM FIDE) e Ludwig Rettore (Maestro FSI)
04/10 : IM Oskar Wieczorek (IM FIDE) e Ludwig Rettore (Maestro FSI)
05/10 ore 09.00 : IM Oskar Wieczorek (IM FIDE) e Ludwig Rettore (Maestro FSI)

In alcune giornate saranno presenti dei graditi ospiti.

IL CANALE DI CHESS PROJECTS SU YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/ChessProjectsASD

Finale del Campionato Italiano a Squadre Master 2018 della FSI su Chess24

50° FINALE CSI MASTER E 11° FEMMINILE FSI 2018

Gentili Scacchisti e Appassionati del Nobil Giuoco,

vi segnaliamo che la Finale del Campionato Italiano a Squadre Master 2018 della FSI, in svolgimento presso l’Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli (Le) dal 26 aprile al 01 maggio, sarà diffuso per il secondo anno consecutivo su prestigioso portale scacchistico Chess24.

La diretta giornaliera sarà arricchita’ dai commenti in inglese del IM Oscar Wiekzorek, della WIM Cecile Haussernot e del MF Roberto Costantini e da quelli in italiano del MF Claudio Negrini, del MF Roberto Costantini e del M Ludwig Rettore.

La produzione dell’evento è di Chess Projects con responsabile media e produzione Valeria Ferrara e Federico Zermian, grazie anche al supporto tecnico di Scacchi Randagi.

Tutte le info nell’area dedicata al CIS 2018 del sito di Chess Projects: https://www.chesspro.it/50cismasterefemminile2018/

Vi aspettiamo!