10° Open Internazionale del Salento 2021

Ecoresort Le Sirené

AGGIORNAMENTO 20/04/2021:
E’ IN LINEA IL SITO DEDICATO AL 10° OPEN INTERNAZIONALE DEL SALENTO 2021:

https://www.salentochessopen.it/10/


Carissimi Scacchisti,

di solito in questo periodo annunciamo le date dell’edizione relativa all’anno entrante, purtroppo quest’anno non sarà così per ovvi motivi.

E’ nostra ferma intenzione organizzare una eccellente decima edizione della manifestazione ma in questo momento ci sono troppe incertezze per trasformare questo desiderio in un qualcosa di specifico.

Ogni decisione è dunque rimandata ad inizio febbraio 2021, nella speranza che l’arrivo e la distribuzione capillare di un vaccino anti COVID-19 possa finalmente concedere la serenità per ripartire con la vita sociale e la pratica dello sport, inclusi gli scacchi.

Per informazioni aggiuntive il sito di riferimento è come sempre: www.salentochessopen.it

Chess Projects ASD

Martina Benedetti ospite all’Open Internazionale del Salento

Martina Benedetti

E’ un piacere condividere la notizia che Martina Benedetti sarà con noi nella settimana dal 16 al 23 settembre, presso Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli, in occasione della 9 edizione del Open Internazionale del Salento 2020 (se la manifestazione non potesse sfortunatamente avere luogo lo sarà a maggio 2021)

Nell’occasione eseguirà la mossa di apertura sulla prima scacchiera del torneo siamo certi che riceverà, a titolo personale e soprattutto della categoria che rappresenta, l’applauso ed il ringraziamento dei giocatori presenti e confidiamo anche di una rappresentanza istituzionale della città di Gallipoli.

Non si tratta di qualcosa organizzato oggi ma già mesi fa e volutamente taciuto perché tutti noi ma soprattutto tutti loro avevano cose ben più importanti di cui occuparsi; crediamo però che ora sia venuto il momento di onorare e ricordare questi “angeli della comunità”!

Per questo motivo Chess Projects e Caroli Hotels hanno fortemente voluto fare un gesto simbolico e sostanziale a favore di uno degli appartenenti a chi durante l’emergenza del Coronavirus ha dato un enorme contributo operativo ed umano consapevole nel farlo di rischiare ogni giorno la propria vita.

Sarà un’occasione per ascoltare una sua testimonianza, qualcosa che Martina ha sentito la necessità di esprimere e lo ha fatto a modo suo in un libro dal titolo “Lettere dal fronte Covid-19 – Non siamo pronti” scritto a 4 mani con l’amica criminologa Anna Vagli.

Non dimenticare è il miglior modo per ringraziarla!

GRAZIE Martina e GRAZIE a tutti gli infermieri e i medici italiani e stranieri venuti apposta da luoghi lontani per salvare le nostre vite.